|
La costellazione familiare
Il piccolo spicchio di mondo dove ogni bambino giunge alla nascita rappresenta per la teoria adleriana un'importanza determinante. E' lì che il piccolo inizia a costruire il proprio stile di vita interpretando a suo modo le caratteristiche psicologiche delle persone presenti intorno a lui. Rappresenta quindi di fondamentale importanza ricostruirla con il cliente nei primi tempi di un'analisi dopo la precisazione dello stato attuale e prima della raccolta dei primi ricordi.
Naturalmente, la ricostruzione non è mai precisa e oggettiva, ma è filtrata dalla soggettività della persona.
Fanno parte della costellazione familiare tutte le persone attive e significative del piccolo mondo intorno al bambino. Quindi, di solito, la madre, il padre, eventuali fratelli, i nonni ne faranno parte e le loro personalità dovranno essere indagate a fondo.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|